Francia: sì del Senato alla ricerca sugli embrioni

L’8 aprile il Senato francese ha autorizzato contro il parere del Governo la ricerca regolamentata sull’embrione e le cellule staminali, nell’ambito del progetto di legge sulla bioetica, teso a modernizzare la legge del 2004 sulla  biomedicina.

Si tratta di un segnale positivo inviato al mondo scientifico francese, rimasto  deluso lo scorso febbraio dopo il rifiuto di autorizzare questo tipo di ricerca da parte dei deputati.

Il testo è passato grazie alla sinistra che ha votato compatta l’emendamento, mentre la maggioranza di centro-destra si è divisa, malgrado avesse presentato due emendamenti con cui intendeva mantenere il divieto della ricerca.

La ricerca sugli embrioni potrà essere comunque condotta solo se quella operata su altri tipi di cellule staminali non offrirà le stesse potenzialità in termini di cura.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento